Heidi in 3d sulla tv tedesca e montano le proteste perché la nostra è dimagrita. Fossi in chi guarda, protesterei perché, se usi la grafica 3d, non puoi fare alberi come quelli che si vedono nel filmato, soprattutto dopo i meravigliosi fondali del cartone – Miyazaki si occupò del layout -. Spero che non lo facciano mai a Lady Oscar, né 3d, né film Toei… -_-
This entry was posted on lunedì, 23 febbraio 2015 at 1:51 pm and is filed under Uncategorized. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
You can skip to the end and leave a response. Pinging is currently not allowed.
2 Responses to 3d: a che pro? A proposito di Heidi
Certo che questa Heidy è troppo brutta, per chi ha guardato il cartone degli anni ’70. Comunque, staremmo a vedere come sarà raccontata la storia questa volta, cioè, si ci sarà una buona narrazione 😉
All’epoca la narrazione lo fu. Anche la sceneggiatura di Anna dai capelli rossi, per esempio, che faceva parte dello stesso progetto, era molto bella ma davvero molto molto aderente al I libro della serie (di 8, alcuni dei quali esilaranti).
Mi ha colpito che, con quello che si può fare con la grafica 3d, abbiano fondali così… boh. La faccia di Heidi era uguale a quella di Pegasus nei Cavalieri dello zodiaco 3d. Andiamo bene… -_-; Rimpiangeremo le bocce 3d di Yuki?
Certo che questa Heidy è troppo brutta, per chi ha guardato il cartone degli anni ’70. Comunque, staremmo a vedere come sarà raccontata la storia questa volta, cioè, si ci sarà una buona narrazione 😉
All’epoca la narrazione lo fu. Anche la sceneggiatura di Anna dai capelli rossi, per esempio, che faceva parte dello stesso progetto, era molto bella ma davvero molto molto aderente al I libro della serie (di 8, alcuni dei quali esilaranti).
Mi ha colpito che, con quello che si può fare con la grafica 3d, abbiano fondali così… boh. La faccia di Heidi era uguale a quella di Pegasus nei Cavalieri dello zodiaco 3d. Andiamo bene… -_-; Rimpiangeremo le bocce 3d di Yuki?