Si sposta a Kobe la mostra giapponese di Versailles no Bara

Nuova tappa della mostra giapponese per celebrare il 50° (oramai 52°) anniversario dalla prima uscita, il 22 maggio 1972, del manga Versailles no bara.

Stavolta si terrà a Kobe, nel quartiere commerciale Sannomiya, e, conformemente a quanto in un primo momento annunciato, non vi sarà anche una sezione dedicata al Takarazuka, il cui 50° anniversario cade quest’anno e di cui ho scritto qui e qui. Quindi, niente costumi e oggetti di scena. Forse, solo pannelli fotografici.

Oltre noltissime immagini originali, l’immancabile l’abito di Oscar e sono previsti photo corner con Oscar e Maria Antonietta, chissà se nelle versioni manga o anime 1979 usate per i pop-up store per la campagna giapponese di Max&Co. o, magari, in quella della ri-animazione…

La novità, però, è che la sezione anime, quello del 1979,  scarnissima, anche nel fanbook, come nei precedenti allestimenti dellle mostre del 50° anniversario rispetto all’esibizione per il quarantennale, stavolta potrà contare su una comparazione che evidenzi le differenze del cartone rispetto al manga. Forse il cambio di rotta si deve all’eco della vasta attenzione posta in Italia attorno all’anime e, in particolare, all’ampia collezione di cel, genga, douga originali che ho prestato al museo Wow del Fumetto di Milano in occasione della mostra su Lady Oscar.

Se ne parla qui e qui. Dell’altra ri-animazione, di cui si è per ora avuto un unico cenno in un’operazione di merchandising di cui ho scritto qui, al momento non si sa niente se non qualche dietro le quinte. La cosa certa è che l’autrice ha rilasciato altro merchandinsing di cui parlerò appena avrò tempo, per finanziare i suoi progetti lirici.

La mostra si terrà dal 21 agosto al 2 settembre 2024, pressso il Kobe City Hankyu, al nono piano, orario dalle 10 alle 20. Pare saranno disponibili nuovi gadget. Ahinoi, poveri fan. 😉

Grazie a Kei

3 Responses to Si sposta a Kobe la mostra giapponese di Versailles no Bara

  1. jackie ha detto:

    Ciao Laura,

    Sono giapponese che recentemente ha guardato l’anime di Lady Oscar / Rose of Versailles. (Scusate, non capisco l’italiano, quindi questo commento è una traduzione in italiano dei miei testi in inglese).
    Sono rimasta molto colpita dall’anime e sono felice di aver trovato il vostro sito.

    Ho letto il manga circa 15 anni fa e l’ho riletto dopo aver visto l’anime.
    Personalmente, ora preferisco l’anime al manga. il manga è scritto molto bene nel complesso, ma a mio parere, c’è un episodio “non riuscito” in questo. Mi riferisco a “Il tentato omicidio di Andre con il vino avvelenato”, dopo la sequenza del romanzo di Rousseau. Questo episodio probabilmente esprime l’importanza dell’uguaglianza e della libertà dal punto di vista di Andre, ma molti lettori giapponesi sembrano non comprenderlo (a volte dicono che Andre è un uomo accecato dall’amore e indifferente alle questioni sociali). Credo che i creatori dell’anime abbiano deliberatamente omesso questo episodio.

    Per quanto riguarda il nuovo film d’animazione, penso che sia molto difficile riprodurre l’intera storia del manga.
    È necessario scegliere gli episodi giusti per il film, ma non so se il film sarà bello come l’anime precedente.

    • lauraslittlecorner ha detto:

      Welcome to the blog, Jackie.
      It is difficult for many readers to understand André’s attempted poisoning…. it is as you say. And the interpretations are both interesting. In the anime there is a less typical shojo setting, so some melodramatic scenes, such that André tearing up the grass regretting not having a noble title or André seeking equality in death through poison, are eliminated. In the latter case, probably because the scene is also controversial.

      • jackie ha detto:

        Thank you for your comment.

        Yes, I agree that the attempted murder through poison is controversial.

        And prejudice that “Andre is indifferent to social matters” seems to be prevailed among some Japanese fans. As for the scene in which he teared up grass, one of such fans said “Andre believed seriously that if he obtains noble title he can marry his beloved and doesn’t try to change the social system”. However, it was almost impossible to change the society immediately to marry her(so he was in despair), and conversations between Andre and Alain in the following scene showed that having noble title was not enough. After stopping murder, he realized that “commoners are human as well as nobles”(in the scene after talking with his grandmother).

        Another different point between manga and anime is expression of the people in France. in anime, people became powerful and center of the Revolution. On the contrary, in manga, people are often described comically and sometimes weakly. When I read some essays in Little Corner, I found descriptions such as “anime is more close to the sense of Western world than manga” and it is interesting. The difference of the expression of the people and the Revolution may affect Oscar’s acts. Oscar in anime chose to support the people who are in the center of the Revolution, while in manga she acted like a hero in front of the people.

Lascia un commento